Sara Poledrelli

Sara Poledrelli

Classe ’79, bolognese di nascita, parallelamente agli studi universitari in lingue straniere che l’hanno portata a conoscere in special modo il mondo Latino Americano, viene iniziata al teatro e alla recitazione da Angela Malfitano, attrice della scuola di Leo De Berardinis. Sempre nel capoluogo emiliano studia doppiaggio all’Accademia Nazionale di Cinema per poi trasferirsi nel 2010 a Roma dove, dopo un nuovo percorso formativo con Giulio Scarpati, ha presto l’occasione di esprimere la propria versatilità in teatro in opere assolutamente eterogenee (La cantatrice calva regia di M. Carlaccini, La mandragola regia di C. Capecelatro, East regia di D. Petruccioli, per citare solo le più note). Più recentemente si è accostata al mondo della televisione recitando in diverse fiction (Un medico in famiglia, E’ arrivata la felicità, Non è stato mio figlio, House husbands) e del cinema interpretando ruoli in lungometraggi e cortometraggi (Un giro di valzer di S. Garrone, Le ali spezzate di D. Lucini,  Gimme all your love di A. Nelson, Quel venerdì 30 dicembre di T. Abballe). In qualità di comparatista in campo letterario ha visto pubblicati alcuni suoi lavori di saggistica per importanti case editrici (Feltrinelli, Rizzoli, Rusconi).

Cinema
2012, “Anni felici” di Daniele Luchetti.
2013, “Un giro di valzer” di Stefano Garrone (prossima uscita).
2014, “Le ali spezzate” di Dario Lucini.
2015, “Gimme all your love” di Alexander Nelson (in lavorazione)

Televisione
2015, Verdetto finale (Rai 1)
2015, Non è stato mio figlio (Canale 5)
2015, È arrivata la felicità (Rai 1)

Pubblicità
2014, Poltrone&sofà, regia Daniele Luchetti con Sabrina Ferilli.

Teatro
2014, La mandragola, regia Claudio Capecelatro.
2014, Il teatro comico, regia Claudio Capecelatro.
2013, La cantatrice calva (reprise), regia Marco Carlaccini.
2013, La cantatrice calva, regia Marco Carlaccini.
2012, lettura alla Centrale Montemartini nell’ambito di Musica nei Musei.
2012, Suite per un teatro corto, regia Claudio Capecelatro
2012, East, regia Daniele Petruccioli.
2011, Il Gattopardo (riduzione teatrale), regia Angela Malfitano.
2011, Fred dal Whisky facile, di Eros Drusiani, con Franz Campi.
2010, Liolà, regia Angela Malfitano.
2010, serata di lettura di poesie, presso la Basilica di Santo Stefano (BO), di Davide Rondoni, nell’ambito di Bologna Estate.
2009, Peer Gynt, regia Angela Malfitano.
2009, Molti pensieri vogliono restare comete, dedicato a Leo de Berardinis, diretto e interpretato da: Elena Bucci, Angela Malfitano, Marco Manchisi, Francesca Mazza, Gino Paccagnella, Stefano Randisi, Marco
Sgrosso, Enzo Vetrano.
2009, L’amante, regia Nino Campisi.
2006, Opera da tre soldi, regia Angela Malfitano.